Il Piatto Unico secondo Gualtiero Marchesi

Tradizione, genio e semplicità in un solo gesto

Un viaggio nel pensiero gastronomico di Gualtiero Marchesi attraverso l’idea, tanto essenziale quanto rivoluzionaria, del piatto unico: un modo di concepire il pasto che unisce estetica, equilibrio e radici culturali in una sola creazione.

Durante la lezione, scopriremo come il Maestro abbia saputo reinterpretare i grandi classici della cucina regionale italiana – dal nord al sud – trasformandoli in opere compiute, capaci di raccontare un territorio e un gusto in un solo sguardo, in un solo assaggio. La peculiarità e l'attrattiva del piatto unico secondo Gualtiero Marchesi, sta nell'essere una portata capace di saziare in sè per sè, di scacciare tutta in una volta la fame.

Eccone degli esempi, alcuni piatti unici realizzati trattando la cucina regionale italiana. Baccalà mantecato, polenta fritta, Insalata nizzarda, Pizza con scarola e olive,Strudel vegetariano, Pollo alla birra, riso selvaggio.

 

Prezzo iva inclusa: € 98,00
SCEGLI UNA DATA PER IL CORSO
  • Set
    Mar
    16
    ORE
    19:00
    22:00
    POSTI
    disponibili
    Insegnanti: Docente Accademia Marchesi
    ACQUISTA