La cucina di mare
Un corso che esplora le proposte 'di mare' della cucina regionale italiana, andando a raccontare il microclima delle aree che basano la loro proposta gastronomica sul pesce.
Si realizzeranno alcune ricette rivisitate della cucina regionale italiana, e il docente vi svelerà i segreti e le tecniche utilizzate dal Maestro
"Abbiamo un territorio che si sviluppa in mezzo al mare, perciò abbiamo un microclima fantastico che ci dà prodotti unici e tante interpretazioni, le cucine del territorio. "
Le ricette proposte:
Terrina di broccoletti e cozze
Code di gamberi con crema di peperoni rossi
Insalata fredda di spaghetti alle vongole
Nasello con patate, zucchine, olive e capperi
Ogni allievo sarà messo per uno dei piatti proposti, direttamente ai fornelli per realizzare quanto illustrato, sotto l'attenta guida del docente.
Ad ogni allievo sarà consegnato il materiale didattico e un grembiule dell'Accademia.
Dopo il corso sarà inviato un attestato di partecipazione.
-
FebMar7ORE19:0022:00POSTIpochi disponibiliInsegnanti: Docente Accademia MarchesiACQUISTA